Informativa Precontrattuale
L'Informativa disponibile alla presente pagina è conforme al Regolamento IVASS 40/2018.
Allegato 3 - Regolamento IVASS 40/2018
COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI
Ai sensi delle disposizioni del Codice delle Assicurazioni Private (“Codice”) e del Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018 in tema di regole generali di comportamento che devono essere osservate nell’esercizio dell’attività, gli intermediari:
a) prima della sottoscrizione della proposta di assicurazione o, qualora non prevista, del contratto:
- consegnano/trasmettono al contraente copia del documento (All. 4 al Regolamento Ivass n. 40/2018) che contiene i dati essenziali dell’intermediario stesso e le informazioni sulla sua attività, sulle potenziali situazioni di conflitto di interessi e sulle forme di tutela del contraente;
- forniscono al contraente in forma chiara e comprensibile informazioni oggettive sul prodotto, illustrandone le caratteristiche, la durata, i costi e i limiti della copertura ed ogni altro elemento utile a consentirgli di prendere una decisione informata;
b) sono tenuti a proporre o consigliare contratti coerenti con le richieste e le esigenze di copertura assicurativa e previdenziale del contraente o dell’assicurato; a tal fine acquisiscono dal contraente stesso ogni informazione che ritengono utile;
c) informano il contraente della circostanza che il suo rifiuto di fornire una o più delle informazioni richieste pregiudica la capacità di individuare il contratto coerente con le sue richieste ed esigenze; nel caso di volontà espressa dal contraente di acquisire comunque un contratto assicurativo ritenuto dall’intermediario non coerente, lo informano di tale circostanza, specificandone i motivi, dandone evidenza in un’apposita dichiarazione, sottoscritta dal contraente e dall’intermediario;
d) consegnano al contraente copia della documentazione precontrattuale e contrattuale prevista dalle vigenti disposizioni, copia della polizza e di ogni altro atto o documento da esso sottoscritto;
e) possono ricevere dal contraente, a titolo di versamento dei premi assicurativi, i seguenti mezzi di pagamento:
- assegni bancari, postali o circolari, muniti della clausola di non trasferibilità, intestati o girati all’impresa di assicurazione oppure all’intermediario, espressamente in tale qualità;
- ordini di bonifico, altri mezzi di pagamento bancario o postale, inclusi gli strumenti di pagamento elettronico, anche nella forma on line, che abbiano quale beneficiario uno dei soggetti indicati al precedente punto 1;
- denaro contante, esclusivamente per i contratti di assicurazione contro i danni del ramo responsabilità civile auto e relative garanzie accessorie (se ed in quanto riferite allo stesso veicolo assicurato per la responsabilità civile auto), con il limite consentito dalla vigente normativa nonché per i contratti degli altri rami danni con il limite di settecentocinquanta euro annui per ciascun contratto.
Allegato 4 - Regolamento IVASS 40/2018
INFORMAZIONI RESE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO.
AVVERTENZA
Ai sensi della vigente normativa, il distributore ha l’obbligo di consegnare al contraente il presente documento che contiene notizie sul distributore medesimo, su potenziali situazioni di conflitti d’interessi e sugli strumenti di tutela del contraente. L’inosservanza dell’obbligo di consegna è punito con le sanzioni previste dall’art. 324 del D.Lgs. 209/2005 Codice delle Assicurazioni Private.
SEZIONE I.
Informazioni generali sull’intermediario che entra in contatto con il contraente e sul broker che intermedia il contratto.
1. INTERMEDIARIO (PERSONA FISICA) ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI (RUI) CHE ENTRA IN CONTATTO CON IL CLIENTE
Nome e Cognome | ALBERTO BELLIPARIO | Sezione RUI | B- Broker |
Iscrizione RUI N° | B000014129 | Indirizzo | Via Garibaldi, 1 - 40124 Bologna (BO) |
Recapito Telefonico | 051 - 7174229 | info@bfbinsurancebroker.com |
Nella sua qualità di:
( ) Ditta Individuale (x)Rappresentante Legale ( )Amministratore Delegato ( ) Direttore Generale
(x) Responsabile dell’attività d'intermediazione
( ) Addetto all’intermediazione al di fuori dei locali del broker ( dipendente/collaboratore)
( ) Addetto all’intermediazione al di fuori dei locali del collaboratore ( persona fisica o giuridica) del broker
( ) Responsabile dell’attività di intermediazione del collaboratore (persona giuridica) del broker
2. INTERMEDIARIO NON ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI (RUI) CHE ENTRA IN CONTATTO CON IL CLIENTE
Nome e Cognome |
( ) Addetto all’intermediazione al di fuori dei locali del broker ( dipendente/collaboratore)
( ) Addetto all’intermediazione al di fuori dei locali del collaboratore ( persona fisica o giuridica) del broker
Nel caso in cui l’intermediario che entra in contatto con il cliente sia un addetto/responsabile di un collaboratore del broker anche a titolo accessorio compilare il seguente riquadro:
Nome e Cognome | Sezione RUI | ||
Iscrizione RUI N° | Indirizzo | ||
Recapito Telefonico |
3. ATTIVITA’ SVOLTA PER CONTO DI:
Ragione Sociale | Sede Legale | ||
Iscrizione RUI N° | Data di Iscrizione | ||
Sito Internet | Telefono/Fax | ||
PEC |
4. I dati identificativi e di iscrizione dell’intermediario, sopra forniti, possono essere verificati consultando il Registro Unico degli Intermediari Assicurativi (RUI) sul sito IVASS: www.ivass.it - Autorità Competente alla Vigilanza: Ivass – Via del Quirinale 21- 00187 Roma.
SEZIONE II. Informazioni sull’attività svolta dall’intermediario assicurativo e riassicurativo
L’attività del broker BFB INSURANCE BROKER SRL viene svolta su incarico del cliente.
b. Il broker BFB INSURANCE BROKER SRL ha in corso rapporti di libera collaborazione ai sensi dell’art. 22 D.L 179/2012 convertito in L. 221/2012 di cui all’allegato A. Tale elenco è comunque disponibile sul sito www.bfbinsurancebroker.com.
c. Con riferimento al pagamento dei premi il Broker BFB INSURANCE BROKER SRL dichiara che i premi pagati dal contraente agli intermediari e le somme destinate ai risarcimenti o ai pagamenti dovuti alle Imprese di assicurazione, se regolati per il tramite del broker costituiscono patrimonio autonomo e separato dal patrimonio del broker stesso.
Avvertenza: Qualora il broker non sia autorizzato all’incasso ai sensi dell’accordo sottoscritto o ratificato dall’impresa, si rammenta che il pagamento del premio al broker o a un suo collaboratore non ha effetto liberatorio ai sensi dell’articolo 118 del Codice (vedi sezione V).
SEZIONE III. Informazioni relative alle remunerazioni
a) Il compenso relativo all’attività svolta dal Broker BFB INSURANCE BROKER SRL per la distribuzione del presente contratto è rappresentato da una commissione inclusa nel premio assicurativo ed eventualmente in un onorario corrisposto direttamente dal cliente, anche ai sensi del mandato di brokeraggio rilasciato dal broker; in quest’ultimo caso l’importo dell’onorario è desumibile dal mandato di brokeraggio rilasciato al broker e/o dalla fattura contabile intestata al cliente e dall’estratto conto ad esso inviato.
b) Per i contratti RCA, viene allegata una tabella nella quale sono specificati i livelli provvigionali riconosciuti all’intermediario dall’impresa di assicurazione.
Compagnia | Auto | Natanti | Motocicli | Autocarri |
---|---|---|---|---|
Genialloyd S.p.A. | 13% | 13% | 13% | 13% |
Le provvigioni in cifra fissa ed in percentuale sul premio lordo, riconosciute per il contratto proposto, cui la presente informativa si riferisce, sono invece rilevabili dal preventivo o dallo stesso contratto. Nel caso di contratto intermediato tramite Agenzia di assicurazione ovvero altro intermediario, le provvigioni indicate sono quelle riconosciute dall’Impresa di assicurazione all’intermediario che colloca il contratto, mentre quelle riconosciute da quest’ultima al broker, facoltativamente indicate, sono parte delle precedenti e non rappresentano quindi un aumento del premio.
c) Informazioni relative alla misura delle provvigioni riconosciute dall’Impresa per prodotti Ibips: in attuazione delle disposizioni dell’art. 121 sexies del Codice delle Assicurazioni che disciplinano gli obblighi di trasparenza delle remunerazioni sui prodotti di investimento assicurativo le informazioni devono riguardare non solo la natura delle remunerazioni ma anche il costo del prodotto (caricamenti) in forma aggregata; su richiesta del contraente anche in forma analitica.
- Costo Caricamenti _________________ ( in termine assoluto e percentuale sull’ammontare complessivo).
- Provvigione Percepita _____________ (solo su richiesta)
SEZIONE IV. Informazioni relative a potenziali situazioni di conflitto interesse
- Il soggetto che entra in contatto con il cliente e/o il broker BFB INSURANCE BROKER SRL non detiene una partecipazione diretta o indiretta superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto di una Impresa di assicurazione.
- Nessuna Impresa di assicurazione o impresa controllante di una Impresa di assicurazione è detentrice di una partecipazione diretta o indiretta superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto del broker.
Con riguardo al contratto proposto, l’intermediario:
- fornisce una consulenza ai sensi dell’art. 119-ter comma 3 del CAP comunicando in apposito allegato la denominazione delle Imprese di Assicurazioni con cui ha o potrebbe avere rapporti di affari.
- propone contratti in assenza di obblighi contrattuali che gli impongono di proporre esclusivamente i contratti di una o più imprese di assicurazione e fornisce consulenza ex art. 119-ter comma 4; comunica, in apposito allegato, la denominazione delle Imprese di Assicurazioni con cui ha o potrebbe avere rapporti di affari. Tale elenco è disponibile sul sito www.bfbinsurancebroker.com.
SEZIONE V. Informazioni sugli strumenti di tutela del Contraente
Il broker BFB INSURANCE BROKER SRL informa:
- che l’attività di intermediazione esercitata è garantita da una polizza di assicurazione di responsabilità civile che copre i danni arrecati ai contraenti, da negligenze ed errori professionali dell’intermediario o da negligenze, errori professionali e infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori o delle persone del cui operato l’intermediario deve rispondere a norma di legge;
- che il contraente l’assicurato o comunque l’avente diritto, tramite consegna a mano, via posta o mediante supporto informatico ha facoltà di proporre reclamo per iscritto al Broker al seguente indirizzo : BFB INSURANCE BROKER SRL - Via Garibaldi, 1 - 40124 Bologna (BO), Fax 051/7174228, indirizzo email: reclami@bfbinsurancebroker.com, indirizzo PEC: bfbinsurancebroker@legalmail.it. Il responsabile per la gestione dei reclami: Alberto Bellipario.
Nel caso in cui non si ritenesse soddisfatto dall’esito del reclamo o, in caso di assenza di riscontro entro 45 giorni dalla ricezione del reclamo, il contraente e/o l’assicurato può rivolgersi all’Ivass – Servizio Vigilanza Intermediari – Via del Quirinale 21- 00187- Roma, allegando la documentazione relativa al reclamo trattato dall’intermediario.
In caso di rapporti di collaborazione orizzontale tra intermediari ex art. 42 Regolamento IVASS 40/2018, il reclamo è gestito dall’intermediario che ha il rapporto diretto con l’Impresa di assicurazione definito ai sensi del Regolamento Ivass n. 24/2008, intermediario collocatore.
In tali casi, fatto salvo il diritto del Contraente di inviare copia del reclamo anche all’intermediario proponente di cui al punto 3, il reclamo deve essere trasmesso all’intermediario indicato in polizza; se non facilmente individuabile, tale nominativo può essere reperito dall’elenco delle compagnia con cui BFB INSURANCE BROKER SRL ha in corso un rapporto di collaborazione che si trova all’indirizzo internet www.bfbinsurancebroker.com oppure può essere chiesto al broker ai recapiti indicati su questo modulo.
- che il contraente ha la facoltà di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, ovvero di ricorrere a sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie previsti dalla normativa vigente;
- che il contraente ha la possibilità di rivolgersi al Fondo di Garanzia per l’attività dei mediatori di assicurazione e riassicurazione, istituito presso la Consap, Via Yser 14, 00198 Roma, telefono 06/85796538 E-mail: fondobrokers@consap.it per chiedere, laddove ne esistano i presupposti ed il diritto a farlo, il risarcimento del danno patrimoniale loro causato dall’esercizio dell’attività d’intermediazione, che non sia stato risarcito dall’intermediario stesso o non sia stato indennizzato attraverso la polizza di cui al precedente punto.
- con riferimento al contratto proposto emesso/emittendo, il rischio è collocato con una agenzia/compagnia di assicurazione con cui è in corso un accordo di collaborazione, i cui effetti sono indicati alla Sezione II, Lettera C) del presente Allegato 4. Si rimanda quindi a tale Sezione II, Lettera C) del presente modulo per le conseguenze e gli effetti del pagamento al broker del premio assicurativo convenuto.
N.B.: Nel caso il broker abbia ricevuto autorizzazione all’incasso dei premi per conto dell’Impresa di assicurazione o dell’Agenzia, ai sensi degli artt. 118 C.a.p. e 65 Reg. Ivass n. 40/2018 il pagamento del premio eseguito al broker ha effetto liberatorio nei confronti del contraente e impegna l’Impresa o, in caso di coassicurazione tutte le imprese coassicuratrici ad assicurare la copertura assicurativa oggetto del contratto.
In assenza della suddetta autorizzazione, il pagamento del premio eseguito in buona fede al broker non ha immediato effetto liberatorio e, conseguentemente, non impegna l’Impresa o in caso di coassicurazione tutte le Imprese coassicuratrici ad assicurare la copertura assicurativa oggetto del contratto.
Parte per la sottoscrizione del Contraente e consegna del set informativo
Cognome e Nome / Ragione Sociale |
Codice Fiscale | P. IVA | ||
Proposta / Polizza Numero | Compagnia: |
In ottemperanza all’Art. 56 Comma 7 del Regolamento IVASS n. 40/2018 il sottoscritto Contraente dichiara di:
- Aver ricevuto gli allegati 3 e 4, nonchè l’informativa Privacy (Reg. UE 2016/679 - GDPR)
- Aver ricevuto la documentazione precontrattuale e contrattuale prevista dalle disposizioni vigenti
- Essere stato adeguatamente informato in merito alla procedura di gestione dei reclami
- Aver preso visione dell’elenco delle Compagnie assicurative e delle Agenzie con cui BFB INSURANCE BROKER SRL ha in essere o meno autorizzazione all’Art. 55 del Regolamento IVASS n. 5/2006
- Aver ricevuto la tabella (reperibile al sito www.bfbinsurancebroker.com) contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dall’Impresa di assicurazione o Agenzia dell’Impresa di assicurazione con cui ha rapporti di affari nel ramo RCA, in ottemperanza all’Art. 9 comma 4 del Regolamento Isvap 23/2008
- Aver ricevuto il questionario per la coerenza assicurativa del contratto offerto
- Accettare l’eventuale trasmissione di tutta la documentazione contrattuale e precontrattuale in formato elettronico
Timbro (se società) e Firma del Contraente |
INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI
CLIENTI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (“GDPR”)
Titolare del trattamento e Responsabile per la protezione dei dati (DPO)
Titolare del trattamento è la Società BFB INSURANCE BROKER SRL , con sede legale e operativa in Via Garibaldi, 1 - 40124 Bologna, CF/Part. Iva 03094521204, in persona del legale rappresentante Alberto Bellipario, tel. 051/7174229, fax 051/7174228 ed e-mail info@bfbinsurancebroker.com.
Finalità di trattamento e base giuridica e periodo di conservazione
Finalità del Trattamento
Finalità connesse all’instaurazione e alla esecuzione del rapporto contrattuale fra il Cliente e la Società.
Base Giuridica
Esecuzione di un contratto/incarico di cui Lei è parte.
Periodo di Conservazione dei dati
Durata del rapporto contrattuale e dopo la cessazione per un periodo di 5 anni.
Finalità del Trattamento
Adempiere ad obblighi previsti da regolamenti e dalla normativa nazionale e sovranazionale applicabile.
Base Giuridica
Necessità di assolvere gli obblighi di legge
Periodo di Conservazione dei dati
Durata del rapporto contrattuale e dopo la cessazione per un periodo di 5 anni.
Finalità del Trattamento
Se necessario, per accertare, esercitare o difendere i diritti del Titolare in sede giudiziaria
Base Giuridica
Interesse legittimo
Periodo di Conservazione dei dati
Nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
Finalità del Trattamento
Recupero crediti stragiudiziale
Base Giuridica
Interesse legittimo
Periodo di Conservazione dei dati
Nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
Finalità del Trattamento
Finalità marketing: a titolo esemplificativo, invio - con modalità automatizzate di contatto (come sms, mms ed e-mail) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) - di comunicazioni promozionali e commerciali relative a servizi/prodotti offerti dalla Società o segnalazione di eventi aziendali, nonché realizzazione di studi di mercato e analisi statistiche
Base Giuridica
Consenso (facoltativo e revocabile in qualsiasi momento)
Periodo di Conservazione dei dati
24 mesi
Finalità del Trattamento
Finalità di profilazione: analisi delle Sue preferenze, abitudini, comportamenti o interessi al fine di inviarle comunicazioni commerciali personalizzate
Base Giuridica
Consenso (facoltativo e revocabile in qualsiasi momento).
Periodo di Conservazione dei dati
12 mesi
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i Dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.
Natura obbligatoria e facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto
Il conferimento dei dati da parte del Cliente è obbligatorio, in quanto necessario alla prestazione dei servizi richiesti. Pertanto, l'eventuale rifiuto, da parte del Cliente di fornire i dati può comportare la mancata prestazione del servizio, nella misura in cui tali dati siano necessari a tali fini.
Destinatari dei dati
Nell’ambito delle finalità indicate sopra, i dati del Cliente potranno essere comunicati:
a. ad Autorità ed organi di vigilanza e controllo;
b. a Compagnie di assicurazione;
c. a Periti e liquidatori;
d. a Studi legali;
e. ad altri intermediari assicurativi professionali;
f. alle Aziende del Gruppo;
g. a società e ad operatori professionali che forniscono servizi di elaborazione elettronica dei dati e di consulenza per software ed informatica nonché gestione dei servizi informativi;
h. a società e ad enti professionali utilizzati per servizi di rilevazione statistica e/o ricerche di mercato e/o indagini sul grado di soddisfazione della clientela;
i. ad agenzie professionali di pubblicità, marketing e mailing in Italia, sempre in relazione alle iniziative commerciali legate al settore di appartenenza.
Soggetti autorizzati al trattamento
I dati potranno essere trattati dai dipendenti e collaboratori delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
Diritti dell’Interessato - Reclamo all’Autorità di Controllo
Contattando l’Ufficio Clienti di BFB INSURANCE BROKER SRL al numero di telefono 051/7174229 o via e-mail all’indirizzo info@bfbinsurancebroker.com, gli interessati possono chiedere al titolare l’accesso ai dati che li riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, nonché l’opposizione al trattamento nelle ipotesi di legittimo interesse del titolare.
Gli interessati, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati hanno il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
Gli interessati hanno il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento per finalità di marketing e/o di profilazione, nonché di opporsi al trattamento dei dati per finalità di marketing, compresa la profilazione connessa al marketing diretto. Resta ferma la possibilità per l’interessato che preferisca essere contattato per la suddetta finalità esclusivamente tramite modalità tradizionali, di manifestare la sua opposizione solo alla ricezione di comunicazioni attraverso modalità automatizzate.
Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione, ovvero per l’Italia presso il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto riportati sul sito web www.garanteprivacy.it.
I predetti diritti potranno essere esercitati inviando apposita richiesta al Titolare del trattamento mediante i canali di contatto indicati all’art. 1 della presente informativa.
Le richieste relative all’esercizio dei diritti dell'utente saranno evase senza ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro un mese dalla domanda; solo in casi di particolare complessità e del numero di richieste tale termine potrà essere prorogato di ulteriori 2 (due) mesi.
Con la sottoscrizione della presente, dichiaro di aver ricevuto e preso visione dell’Informativa Privacy.
Procedura per la valutazione e successiva sottoscrizione di una Polizza di Assicurazione
Informazioni relative alle diverse fasi da seguire per la promozione e vendita a distanza di contratti di assicurazione (ai sensi del Reg. IVASS n.34/2010)
RICHIESTA PREVENTIVO
Potrà scegliere di ricevere un preventivo per diverse tipologie di coperture assicurative inoltrando richiesta utilizzando i seguenti riferimenti:
Telefono
051-7174229
E-mail
info@bfbinsurancebroker.com (istituzionale)
assunzioni@bfbinsurancebroker.com (tutti i rami)
convenzioni@bfbunsurancebroker.com (convenzioni)
ginecologi@bfbinsurancebroker.com (dedicato RCP Ginecologi)
Sito, Pagina "Contatti"
https://www.bfbinsurancebroker.com/contatti/
Indicando la tipologia di polizza a cui è interessato e il Suo indirizzo e-mail, riceverai tramite posta elettronica il Modulo di Proposta / Questionario contenente le informazioni utili alla valutazione del rischio da parte degli Assicuratori. Non appena ci sarà restituito il Modulo di Proposta / Questionario compilato e sottoscritto e/o le informazioni utili agli Assicuratori, potremo comunicarLe la migliore soluzione, con l’indicazione sintetica delle garanzie corredata dalla seguente documentazione:
- in ottemperanza all’Art. 56 comma 3 lettera a) e b) del Regolamento IVASS n. 40 del 02/08/2018 gli allegati 3 e 4, Informativa sulla Privacy, Informativa sul contratto di assicurazione a distanza;
- la documentazione precontrattuale e contrattuale prevista dalle disposizioni vigenti.
RICHIESTA EMISSIONE POLIZZA
Nel caso in cui sia interessato alla sottoscrizione della polizza di assicurazione in base al preventivo ricevuto, ritenuto da Lei “coerente” con le Sue esigenze di tutela, può confermarci accettazione della proposta degli Assicuratori ai seguenti riferimenti:
Telefono
051-7174229
E-mail
info@bfbinsurancebroker.com (istituzionale)
assunzioni@bfbinsurancebroker.com (tutti i rami)
convenzioni@bfbunsurancebroker.com (convenzioni)
ginecologi@bfbinsurancebroker.com (dedicato RCP Ginecologi)
Sito, Pagina "Contatti"
https://www.bfbinsurancebroker.com/contatti/
Dovrà stampare, compilare e firmare la documentazione precontrattuale e contrattuale prevista dalle disposizioni vigenti e restituirla tramite una delle seguenti modalità:
Telefax
051-7174228 / 051/0922326
E-mail
info@bfbinsurancebroker.com (istituzionale)
assunzioni@bfbinsurancebroker.com (tutti i rami)
convenzioni@bfbunsurancebroker.com (convenzioni)
ginecologi@bfbinsurancebroker.com (dedicato RCP Ginecologi)
PEC
bfbinsurancebroker@legalmail.it
Invio Postale
BFB Insurance Broker Srl - Via G. Garibaldi, 1 int. 4- 40124 Bologna
Per qualsiasi informazione e/o richiesta di chiarimento può contattare i nostri Uffici al numero 051-7174229 o mezzo e-mail (info@bfbinsurancebroker.com).
PAGAMENTO E PERFEZIONAMENTO
Restituita la documentazione ed accettazione della proposta, correttamente compilata, riceverà’ dai nostri Uffici mezzo e-mail apposita comunicazione di benestare al pagamento.
La rimessa del premio potrà avvenire con bonifico bancario alle coordinate IBAN da noi indicate.
Non appena avremo ricevuto notifica di avvenuto accredito del premio da parte dell’Istituto Bancario richiederemo agli Assicuratori l’emissione della polizza di assicurazione.
La documentazione contrattuale Le sarà anticipata mezzo e-mail in formato elettronico PDF e successivamente inviata mezzo posta ordinaria all’indirizzo da Lei indicato nel Modulo di Proposta / Questionario.
INFORMATIVA SULLE MODALITA’ DI CONTATTO E DI RICEZIONE DI DOCUMENTI E COMUNICAZIONI
Può’ contattare i nostri Uffici ai seguenti riferimenti:
Telefono
051-7174229
Telefax
051-7174228 / 051/0922326
E-mail
info@bfbinsurancebroker.com (istituzionale)
Sito, Pagina "Contatti"
https://www.bfbinsurancebroker.com/contatti/
Potrà in ogni momento scegliere di ricevere i documenti e le comunicazioni che ha già ricevuto con e-mail anche mezzo telefax, o per posta prioritaria o viceversa. Può comunicare questa richiesta contattando il numero 051-7174229 oppure tramite e-mail (info@bfbinsurancebroker.com).
Se ha comunicato dei dati errati prima e durante la conclusione del contratto ci contatti immediatamente al numero 051-7174229 o mezzo e-mail (info@bfbinsurancebroker.com) per chiedere subito agli Assicuratori la correzione.
I moduli sono liberamente consultabili, scaricabili e stampabili cliccando sui link a disposizione a fondo pagina.
Per la finalizzazione dei contratti si renderà necessario sottoscrivere tutta la documentazione informativa e ritornarla firmata all'indirizzo info@bfbinsurancebroker.com o al fax 051.0922326.
IVASS, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, è un ente dotato di personalità giuridica di diritto pubblico che opera per garantire l’adeguata protezione degli assicurati perseguendo la sana e prudente gestione delle imprese di assicurazione e riassicurazione e la loro trasparenza e correttezza nei confronti della clientela. L’Istituto persegue altresì la stabilità del sistema e dei mercati finanziari e si occupa di regolamentare il contenuto dell'informativa.
La documentazione informativa presente su questa pagina è inserita a tutela del Cliente e dei suoi interessi. Le informazioni contenute nei documenti sono da leggere con attenzione e hanno come unico scopo chiarire al Cliente ogni singolo aspetto del rapporto che intercorre tra lui, l'Intermediario incaricato per tramite di Mandato di Brokeraggio e le Compagnie dalle quali verranno acquistati e gestiti i suoi prodotti assicurativi.
La documentazione informativa presente su questa pagina è suscettibile di modifiche ed aggiornamenti, al fine di mantenere ogni singolo allegato liberamente consultabile, scaricabile e stampabile, nonchè aggiornato secondo le specifiche di Legge e successive integrazioni, tenendo conto anche delle indicazioni ricevute da IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) che opera a tutela del Cliente operando controllo e informazione in ambito assicurativo e societario.
Per qualunque segnalazione, potete contattarci allo 051/7174229 oppure alla chat di supporto al sito www.bfbinsurancebroker.com
Collaborazioni con Compagnie, Agenzie e Broker
AXA ASSICURAZIONI - AGENZIA BONUCCHI ASSICURAZIONI S.N.C.
ASSIMEDICI SRL
C&G INSURANCE BROKERS DI CIRILLO GEOM. GIUSEPPE & C.
DOUBLE S INSURANCE SRL
FATA ASSICURAZIONI - AGENZIA ROMA CENTRO 096
GALGANO SPA
U.I.A. - UNDERWRITING INSURANCE AGENCY
UA UNDERWRITING AGENCY
REALE MUTUA ASSICURAZIONI - AGENZIA DI SAN LAZZARO - PARISI & ANANIA
REALE MUTUA ASSICURAZIONI - AGENZIA DI CASALECCHIO - RINALDI SILVANO E RINALDI ALICE SRL
VITTORIA ASSICURAZIONI - AGENZIA DI PARMA - GIOVANARDI MASSIMO
IPA - INSURANCE PLACEMENT AGENCY
AON RE TRUST BROKER
ATRADIUS - AGENZIA GENERALE DI BOLOGNA - FERRARA - ROVIGO
ALLIANZ SPA - LLOYD ASSICURA SRL
UNIPOL ASSICURAZIONI ASSICURAZIONI - AGENZIA DI CASALECCHIO - RINALDI SILVANO E RINALDI ALICE SRL
BUCCHIONI'S STUDIO S.A.S.